L’Hotel Tuscany Inn vanta una posizione privilegiata nel centro di Montecatini Terme. La città rappresenta uno dei complessi termali più noti del mondo, a pochi km di distanza dalle splendide città d’arte della Toscana, come Lucca (a 30 km), Pisa (40 km) e Firenze (50 km), o per godersi il mare e la vita notturna della Versilia (a 50 km). É il punto di partenza ideale per apprezzare le romantiche colline toscane, così come le sue rinomate località balneari.
Dall’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze (distante circa 40 km), prendete la linea T2 della tramvia per arrivare alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (fermata Alamanni stazione). Da qui, prendete il treno per Pisa e scendete a Montecatini Centro. L’Hotel Tuscany Inn si trova a soli 300 metri di distanza. A questo punto, seguite le indicazioni stradali che abbiamo dato per gli ospiti che arrivano con il treno.
Dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, prendete la navetta automatizzata "Pisa Mover" per arrivare alla stazione di Pisa Centrale. Da qui prendete un treno in direzione Pistoia scendendo a Montecatini Centro. L’Hotel Tuscany Inn si trova a soli 300 metri di distanza. A questo punto, seguite le indicazioni stradali che abbiamo dato per gli ospiti che arrivano con il treno.
Usciti dalla stazione ferroviaria di Montecatini Centro, svoltate a destra per Via Toti (che diventa Corso Giacomo Matteotti) e proseguite per 200 metri fino al semaforo, svoltate a destra per Via Tripoli e dopo il passaggio a livello svoltate a sinistra per Via Cividale. L'Hotel Tuscany Inn è al numero 86/E, in totale ci vorranno solo 7 minuti a piedi per raggiungerci. In alternativa è possibile arrivare in hotel dalla stazione di Montecatini Terme-Monsummano: sono solo 300 metri a piedi. Contattaci per maggiori informazioni!
Dall’autostrada A11 Firenze-Pisa nord (Firenze Mare), uscite a Montecatini Terme e dopo il casello autostradale tenetevi sulla destra, svoltando leggeremente verso l'incrocio. Successivamente svoltate poi a sinistra prendendo la Strada Regionale Francesca (che poi diventa Viale Ugo Foscolo), in direzione Margine Coperta/Buggiano. Continuate sempre a dritto per circa 600 metri fino all’entrata del parcheggio contrassegnato dall’insegna luminosa (ritirare il biglietto d’ingresso). Salite al primo piano e parcheggiate sul retro dell’albergo. L'entrata sarà contraddistinta dall'insegna della nostra struttura.
Montecatini è una graziosissima cittadina della Toscana nota per i suoi stabilimenti termali e l’elegante architettura dallo stile liberty risalente ai primi del novecento, quando era frequentata dalla mondanità aristocratica e letteraria europea e americana. Le acque termali della città sono ricche di sali e minerali benèfici che sgorgano nello splendido Parco Termale di Montecatini, a 1 km di distanza dall’Hotel Tuscany Inn.
Ciascuna delle fonti del parco - Leopoldina, Tettuccio, Rinfresco, Regina - presenta delle proprietà curative specifiche, dandovi modo di poter scegliere non solo la location ma anche gli effetti benefici che vorrete ottenere.
Montecatini Alto è invece il cuore antico della città. Il borgo, situato sulle colline, si può raggiungere facilmente con la funicolare panoramica ed è ricco di piazze monumentali e vicoli caratteristici: uno dei luoghi preferiti da Giuseppe Verdi, che qui amava trascorrere le sue vacanze estive.
A 15 minuti di auto da Montecatini Terme, nel cuore della Toscana, tra le vigne del Chianti e i ricchi uliveti dell’olio extravergine Montalbano, ai piedi del Cimone e dell’Abetone, si trova l’affascinante città di Pistoia. La celebre Piazza del Duomo, incorniciata dalla Cattedrale di San Zeno, l’antico Campanile, il Palazzo del Comune e il Tribunale, è solo una delle possibile tappe in città. Nei dintorni di Pistoia potrete visitare anche Collodi con il parco di divertimenti dedicato a Pinocchio, godere degli incantevoli scorci paesaggistici della Valdinievole e andare alla scoperta degli antichi villaggi di Buggiano, Lamporecchio, Pescia e Massa e Cozzile.
Cinta dalle bellissime mura quattrocentesche, Lucca si trova a meno di mezz’ora da Montecatini Terme. Testimone di un storia ricca e millenaria, passeggiando per il suo centro storico potrete facilmente visitarne i tesori monumentali e artistici: l’antico Anfiteatro romano dell’omonima piazza centrale o il romantico Duomo di San Martino, in cui sono custoditi alcuni importanti capolavori medievali e rinascimentali – come l’incantevole Tomba di Ilaria del Carretto.
Tappa obbligatoria poi la particolarissima Torre dei Guinigi, abbellita da un delizioso albero di lecciosulla cima della torre, e Villa Bottini - o Buovisi - con il suo splendido giardino.
Lucca è anche città di importanti tradizioni musicali, non a caso, qui nacque il grande compositore Giacomo Puccini: agli amanti della musica consigliamo di visitarne l’antica abitazione, oggi trasformata in Museo.